Una termografia per l’analisi dell’involucro edilizio consente di svelare molte cose “nascoste” tra cui anche il cosidetto ponte termico, cioè area dell’edificio mediante la quale il calore fuoriesce dagli ambienti interni verso l’esterno e, di solito, la causa è la scarsa qualità dell’isolamento. 

Avere problemi di isolamento nella propria casa non è un problema da sottovalutare, infatti,  non intervendo tempestivamente, un ponte termico determina la formazione di muffe e ambienti insalubri dannosi per la salute degli inquilini.

In questo articolo ti mostrerò come la termografia può individuare i ponti termici con assoluta precisione per poter programmare interventi mirati risolutivi.

Ponte termico: Che cos’è?

Un ponte termico nella propria abitazione dissipa il calore facendo aumentare notevolmente i costi sulle bollette per raffrescare o riscaldare la propria abitazione.

La principale causa della formazione di un ponte termico è un cattivo isolamento dell’edificio, e può svilupparsi sulle facciate, nel tetto e nei pavimenti.

La presenza di ponti termici, che provocano la dispersione di calore, causano l’abbassamento di temperatura della superficie interna con la conseguente formazione di condensa e muffe che sono dannose per la salute e antiestetiche.

Ponte termico: Le principali cause

Chiarito che la causa principale della formazione dei ponti termici è un cattivo isolamento dell’involucro edilizio, vi sono anche altre cause che portano alla manifestazione di questo problema:

  • tubature che rompono il materiale isolante;
  • tapparelle dove l’isolamento non è di buona qualità;
  • passaggio di impianti idraulici o canne fumarie;
  • nicchie sotto finestra con spessore di muratura più sottile per l’alloggiamento dei termosifoni.

Termografia per individuare i ponti termici e risolvere i problemi di isolamento

La termografia è la soluzione ideale per individuare quelle che sono le discontinuità non visibili dell’abitazione a causa dei ponti termici, come la presenza di pilastri, travi oppure la riduzione della sezione dell’involucro edilizio dovute al passaggio di tubazioni, cavi e condutture.

A differenza di altri metodi, una indagine termografica è l’unico modo che permette di individuare le discontinuità termiche dandoci un quadro visivo dei ponti termici:

Esempio: L’immagine di sotto mostra la presenza di ponti termici nel tetto, nelle travi, tra parete e solaio e in prossimità dell’infisso (immagine a destra). La foto del visibile ti fa capire che senza una ispezione termografica non è possibile localizzare le dispersioni causate dai ponti termici.

Ponte termico termografia

Esempio: In questa termografia i caloriferi sembrano montati all’esterno. Evidente la mancanza di isolamento: mattoni, ponti termici e cassonetti ben identificabili.

Termografia ponti termici mancanza isolamento

Esempio: Il termogramma di seguito mostra chiaramente come il calore irradiato dai termosifoni viene disperso all’esterno per lo scarso isolamento delle pareti (senza una termografia non sarebbe stato possibile identificare la causa della dispersione).

Termografia ponti termici dispersione calore termosifoni

Dunque, una termografia per individuare ed analizzare i ponti termici, consente ai professionisti e alle imprese del settore di programmare gli interventi edili risolutivi mirati per risolvere i problemi di dispersione energetica e per garantire, nel tempo, condizioni di confort negli ambienti interni della abitazione.

Affidati ad uno dei nostri tecnici esperti di ponti termici

Come hai potuto osservare, una termografia per la valutazione dei ponti termici è importante per individuare e correggere i problemi di dispersione di una abitazione.

Tuttavia, è un’analisi complicata basti pensare che scegliere l’orario sbagliato per effettuare l’indagine o valutare erroneamente alcune situazioni possono rendere inutili i dati acquisiti.

Dunque, è importantissimo affidarsi ad un tecnico altamente qualificato, che conosce il preciso protocollo della norma 13187, protocollo che i nostri tecnici Premium Expert seguono alla lettera:

Termografia ponti termici e dispersioni energetiche - Protocollo di indagine

Hai bisogno di una consulenza?

Se vuoi porre rimedio ai ponti termici, alle dispersioni e avere una casa sana con delle bollette contenute, affidati ad uno dei nostri esperti di termografia nel nostro portale, indicando la tua città e/o provincia più vicino a te, visualizzerai una lista di risultati pertinenti alla tua ricerca.

Nei primi posti delle liste, trovi i Thermography Premium Expert (la nostra “scelta consigliata”), ovvero gli esperti certificati da TI, contraddistinti da un distintivo.

Al prossimo articolo!

 

Marco Cannia

Termografia Italia

mail: info@termografiaitalia.com

cell: +39 351 799 7945

facebook: Termografia Italia

×