Una delle più fastidiose e comuni sono le infiltrazioni d’acqua dalle finestre.
Non solo rovinano l’aspetto estetico della tua casa, ma possono anche causare danni strutturali, problemi di salute e aumenti dei costi di riscaldamento e raffreddamento.
Ma non temere, oggi voglio parlarti di come è possibile trovare le infiltrazioni d’acqua dalle finestre di casa tua e risolvere il problema una volta per tutte. Dopotutto, nessuno vuole passare l’inverno con una finestra che perde acqua e lascia entrare l’aria fredda!
Se vuoi risolvere definitivamente il problema continua a leggere, ti dirò alcuni consigli utili per far sì che la tua casa sia al sicuro e asciutta in ogni stagione.
Infiltrazioni d’acqua finestre: Cause principali
Le infiltrazioni d’acqua dagli infissi o serramenti possono essere causate da molte cose diverse, ma le più comuni sono: le crepe e le fessure nelle finestre, i sigillanti rovinati, le guarnizioni usurate, la malta e i giunti deteriorati, una sigillatura non completa o finestre mal installate.
Il problema con le infiltrazioni d’acqua dalle finestre è che spesso possono essere difficili da individuare.
L’acqua può entrare dalla finestra in modi imprevisti. Ad esempio, potrebbe entrare attraverso il telaio della finestra, il vetro rotto o in punti scomodi da raggiungere come i bordi superiori delle finestre.
Infiltrazione d’acqua dalla finestra
Vediamo nel dettaglio le comuni cause di infiltrazioni d’acqua dalle finestre:
- Guarnizioni danneggiate: le finestre hanno guarnizioni in gomma o silicone che sigillano la finestra e bloccano la pioggia e l’umidità. I primi segni di problemi con le guarnizioni sono l’umidità o la condensa tra i vetri. Tuttavia, possono usurarsi nel tempo, consentendo all’acqua di penetrare.
- Finestre difettose: in alcuni casi, la finestra stessa potrebbe essere difettosa, il che può causare perdite. Di solito il problema si manifesta subito dopo l’installazione alla prima pioggia stagionale.
- Errori di installazione: le finestre installate male possono provocare infiltrazioni. Questo di solito è causato da lacune nel mastice o nei sigillanti, ma le finestre possono perdere anche se non sono posizionate correttamente nel telaio.
- Perdite dal tetto o dai rivestimenti: anche se tecnicamente non ci sono perdite dalle finestre, potrebbe sembrare che l’acqua stia attraversando le finestre se hai problemi con il tetto o il rivestimento. L’acqua può entrare attraverso i fori di drenaggio dell’acqua (intasati), quindi accumularsi attorno al telaio o al davanzale della finestra.
Questi tipi di problemi possono essere difficili da trovare a meno che non si esegue una ispezione dettagliata.
Le conseguenze delle infiltrazioni acqua dalle finestre
Quali sono le conseguenze se non si risolve rapidamente il problema delle infiltrazioni d’acqua dalle finestre? Eccone alcune:
- Formazione di muffe e funghi, dannosi per la salute dei residenti.
- Causare allergie, asma e altri problemi respiratori.
- Danni strutturali alla tua casa (formazione di crepe e corrosione dei materiali da costruzione).
Inoltre, se si trascura il problema, le infiltrazioni d’acqua dalle finestre possono aumentare anche i costi di riscaldamento e raffreddamento.
Le finestre che permettono l’acqua di entrare richiedono maggiore energia per mantenere la temperatura interna della tua casa, il che significa che il tuo sistema di riscaldamento o di raffreddamento dovrà lavorare di più per compensare le perdite.
Come trovare le infiltrazioni d’acqua dalle finestre
Ci sono diverse ragioni per cui potrebbe essere più difficile individuare le infiltrazioni d’acqua dalle finestre affidandosi ai metodi tradizionali.
A volte l’acqua entra da fessure molto sottili e invisibili ad occhio nudo oppure da una fonte esterna, come un tetto o una parete vicina che sta perdendo acqua.
In questi casi, può essere problematico individuare la fonte esatta dell’infiltrazione rendendo difficile la ricerca dell’origine del problema.
Tuttavia, esiste una tecnica di diagnosi che permette di localizzare infiltrazioni d’acqua dalle finestre in maniera rapida, precisa e senza inutili demolizioni: la termografia.
La termografia dei serramenti è una tecnica di diagnosi efficace per individuare le infiltrazioni d’acqua dalle finestre perché può rilevare le infiltrazioni anche quando sono troppo sottili per essere individuate ad occhio nudo.
I vantaggi della termografia per le infiltrazioni d’acqua dalle finestre
Questo metodo di diagnosi consente di individuare i punti esatti in cui l’acqua penetra attraverso il serramento, in modo:
- Preciso: La termografia è una tecnica di diagnosi altamente precisa che permette di individuare le infiltrazioni d’acqua anche in presenza di danni o difetti nascosti.
- Sicuro: Non è invasiva e non richiede la rimozione di nessuna parte della finestra o dell’edificio. Gli operatori termografici possono eseguire la ricerca delle infiltrazioni d’acqua senza causare danni o disagi all’abitazione.
- Rapido: E’ un metodo rapido e semplice per individuare le infiltrazioni d’acqua nelle finestre. In poche ore, gli operatori possono eseguire una mappatura completa della finestra, individuando le zone in cui l’acqua sta penetrando. Ciò consente di intervenire tempestivamente e risolvere il problema in modo efficiente.
Esempi reali di termografia per la ricerca infiltrazioni d’acqua dalle finestre
Il cliente sospettava problemi di umidità di risalita nelle murature dalla presenza evidente di macchie umide nelle pareti. L’indagine termografica ha consentito di inviduare l’origine dell’infiltrazione d’acqua dalla porta-finestra non sigillata in modo adeguato (il cliente aveva da poco fatto installare infissi nuovi).


L’inquilino al primo piano lamentava infiltrazioni d’acqua sul soffitto, apparsa dopo la ristrutturazione dell’appartamento al piano superiore. L’indagine termografica ha permesso di trovare il punto esatto dell’infiltrazione dell’acqua al secondo piano: dalla nuova finestra appena installata.

In questa termografia è possibile vedere l’infiltrazione d’acqua dalla finestra installata male (il cliente ha speso decine di migliaia di euro per l’installazione dei nuovi infissi).

Anche in questo caso, tramite la termografia è stato possibile trovare la causa della presenza di acqua nel muro: l’infiltrazione proveniva dal serramento installato senza adeguata sigillatura.

A seguito dei lavori del 110%, con installazione del cappotto termico e nuovi serramenti in monoblocco, si è verificata una infiltrazione. Gli effetti della presenza dell’acqua erano visibili ad occhio nudo ma la causa non era evidente. L’indagine termografica ha permesso di localizzare il punto di accesso dell’acqua dall’angolo in basso della finestra a causa di un posizionamento non adeguato della soglia.

Affidati ad un esperto di termografia per la ricerca di infiltrazioni d’acqua dalle finestre
I nostri tecnici sono altamente qualificati e specializzati nell’utilizzo della termografia come tecnica diagnostica.
Grazie alla loro esperienza e alle loro competenze, sono in grado di individuare anche le infiltrazioni più piccole, che potrebbero non essere visibili ad occhio nudo o con altri metodi diagnostici tradizionali, inoltre sono in grado di:
- interpretare correttamente i risultati dell’indagine termografica.
- darti una valutazione professionale e accurata della situazione.
- fornirti raccomandazioni per la correzione dei problemi individuati.
Hai bisogno di una consulenza?
Se vuoi trovare le infiltrazione d’acqua dalle tue finestre in modo sicuro e rapido, affidati ad uno dei nostri esperti di termografia nel nostro portale, cercando la tua città più vicino a te, visualizzerai una lista di risultati pertinenti alla tua ricerca.
Nei primi posti delle liste, trovi i Thermography Premium Expert (la nostra “scelta consigliata”), ovvero gli esperti certificati da TI, contraddistinti da un distintivo.
Al prossimo articolo!
Marco Cannia
Termografia Italia
mail: info@termografiaitalia.com
cell: +39 351 799 7945
facebook: Termografia Italia
Buongiorno vorrei un contatto per una consulenza zona Ancona Macerata
Buongiorno, qui trova il tecnico o i tecnici che operano in provincia di Ancona: https://termografiaitalia.com/termografia-ancona/
10anni fa mi hanno fatto cappotto alla palazzina uffici, si sta scrostando in vari punti e compare bagnato da vari punti. Avrei bisogno una consulenza
Buongiorno, mi scriva in privato su whatsapp in quale comune si trova il palazzo da analizzare.