TERMOGRAFIA IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E IDRICI
Tieni l’impianto di riscaldamento acceso ma la casa ti sembra ugualmente fredda e vuoi fare un rapido controllo della temperatura? Oppure devi fare dei lavori di ristrutturazione, ma hai paura che i muratori possano bucare un tubo di cui non si sa la posizione?
Beh, le tue preoccupazioni sono legittime, dato che capita molto spesso di forare un tubo dell’acqua sotto il pavimento o di avere problemi agli impianti che non funzionano bene.

Per fortuna, la termografia degli impianti di riscaldamento è una tecnica veloce ed economica per individuare il passaggio dei tubi, eventuali problemi nella circolazione dell’acqua e perdite occulte.
Tra i principali vantaggi della termografia:
- Localizzare con precisione il passaggio dei tubi a pavimento o a soffitto;
- Ottenere dei dati certi sull’efficienza del tuo impianto di riscaldamento;
- Trovare le perdite di acqua senza demolizioni;
- Misurare la temperatura dell’acqua di mandata e di ritorno;
- Avere una prova della reale efficacia degli interventi di posa;
- Ottenere supporto tecnico in un contenzioso legale con il costruttore o l’installatore.
L’INDAGINE TERMOGRAFICA DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E IDRICI
La Termografia per il controllo degli impianti è una soluzione eccellente per fare una diagnosi veloce, precisa e senza demolizioni.
L’indagine termografica, attraverso la misura delle temperature, permette di localizzare le tubazioni sottotraccia, trovare eventuali difetti nascosti e ripararli tempestivamente.
Se sospetti di avere un problema nell’impianto, la termocamera si dimostra utile anche per la verifica dei radiatori a muro:
Esempio di termografia per la verifica dell’impianto di riscaldamento: In questo caso, siamo stati chiamati per controllare se i nuovi termosifoni funzionavano bene. La termografia ha permesso di constatare che non vi è alcun problema nella circolazione dell’acqua e il termosifone fa bene il suo lavoro.

Le due immagini termiche di seguito, sono state scattate sull’impianto di riscaldamento della stessa casa:
Questa termografia ha permesso di tracciare l’impianto e i vari raccordi. La mappa termica non mostra particolari problemi.

Mentre questa foto, mostra una perdita d’acqua dall’impianto di riscaldamento, caratterizzata da una forma irregolare. La termografia ha permesso senza demolizioni, di localizzare la perdita e intervenire in modo circoscritto con la riparazione.

In questo caso, siamo stati chiamati dopo una totale ristrutturazione. La termografia all’impianto di riscaldamento, ha consentito di individuare una perdita in corrispondenza del raccordo a T.

Come verificare se un nuovo impianto di riscaldamento a pavimento è stato installato correttamente? L’analisi termografia, in questo caso evidenzia una zona molto più calda dovuta ad una serie di errori nella posa dell’impianto radiante, che non è installato correttamente su tutta la superfici.

La termografia mostra i tubi dell’impianto anche se l’acqua è fredda! Questa foto termica è stata fatta in un bagno, per evitare di forare con il trapano il tubo. La cosa divertente è che un foro fatto in precedenza non ha bucato il tubo dell’impianto per pochi millimetri.

Qui siamo in una abitazione di pregio, dichiarata classe energetica A. Il proprietario, non fidandosi dell’impiantista, ci ha chiesto una verifica dell’intero impianto e la termografia ha evidenziato che la cassetta di distribuzione installata all’esterno era priva di isolamento e protetta dal solo coperchio metallico.

In questo caso, i termosifoni funzionano bene ma a causa delle dispersioni termiche il calore si disperde e nonostante le bollette salate, la casa resta fredda. La termografia ha permesso di constatare che solo un adeguato isolamento può migliorare le condizioni di confort climatico.

L’IMPORTANZA DELLA PREPARAZIONE DEL TECNICO PER IL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI
Come hai visto, attraverso degli esempi pratici, l’analisi termografica per gli impianti di riscaldamento, svolta dai nostri esperti, ha già consentito a diverse persone come te, di capire qual era il difetto del loro impianto e di risparmiare sulla risoluzione del problema.
Ma non devi credere che basta avere una termocamera, per ottenere dei risultati; Infatti la diagnosi termografica è una tecnica tanto utile quanto complessa. Perché:
- L’errata scelta delle condizioni termiche e dell’orario di ispezione, possono compromettere l’esito;
- Le piastrelle e i pavimenti, sono dei materiali che confondono chi non è un esperto di termografia;
- La raccolta di informazioni e il flusso di lavoro sono passi fondamentali
- E’ importante avere una termocamera potente con più lenti a disposizione. (In pochi investono come noi sulle attrezzature migliori)
È pertanto di fondamentale importanza affidarsi ad uno specialista della ricerca perdite tecnico preparato, che conosca il nostro protocollo d’indagine:

Vuoi scoprire l’esatta posizione dei tubi e di eventuali perdite o vuoi verificare se l’installatore ha fatto un buon lavoro senza inutili demolizioni, Allora cerca un vero esperto di termografia nel nostro portale, visualizzerai una lista di risultati pertinenti alla tua ricerca.
Nei primi posti delle liste, trovi i Thermography Premium Expert (la nostra “scelta consigliata”), ovvero gli esperti certificati da TI, contraddistinti da un distintivo.
Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Vai alla pagina di ricerca e trova l’esperto di
TERMOGRAFIA IMPIANTI DI RISCALDAMENTO!