TERMOGRAFIA SU PERDITE DI ACQUA

Hai notato delle zone umide nel muro o vedi il contatore dell’acqua che gira continuamente? Pensi che un tubo dell’impianto idrico possa essere bucato e sospetti una perdita? Allora penso che la termografia per la ricerca delle perdite di acqua, sia la soluzione più conveniente ed economica per te.

Iniziamo col dire, che se hai una perdita d’acqua in casa, non devi assolutamente trascurare il problema. Perché con il passare del tempo, anche una piccola perdita può causare seri danni alla tua abitazione e alla salute degli inquilini.

Ma la “fretta” di risolvere per evitare danni irreversibili, non deve spingerti ad affidarti al primo idraulico che trovi.

Infatti, la ricerca delle perdite d’acqua, con i metodi tradizionali, è costosa perché comporta delle inutili demolizioni per localizzare la perdita. Ma oggi, per fortuna questi metodi invasivi, sono stati sostituiti da tecniche di rilevazione più moderne, come la termografia infrarossi.

Termografia perdite di acqua

L’INDAGINE TERMOGRAFICA PER LA RICERCA DELLE PERDITE DI ACQUA

La Termografia per le perdite di acqua occulte è una soluzione eccellente per individuare una perdita dalle tubazioni dei bagni, nei tubi interrati e negli impianti di riscaldamento.

L’indagine termografica, oltre a consentire di individuare le perdite invisibili ad occhio nudo (e ripararle tempestivamente), può indicare l’entità del problema e dei danni che la perdita ha causato.

Per trovare una perdita, la termografia si dimostra utile anche per la sola mappatura degli impianti sotto pavimento.

Esempio indagine termografica per ricerca perdite di acqua: La corretta individuazione dei tubi dell’impianto di riscaldamento, è fondamentale sia per trovare le perdite che eventuali occlusioni. In questa situazione, senza l’ausilio della termocamera, era impossibile capire il passaggio dei tubi.

Termografia perdite di acqua - Impianto di riscaldamento

ALCUNI ESEMPI DI RICERCHE PERDITE DI ACQUA CON LA TERMOGRAFIA

Come visto sopra, senza dover rimuovere piastrelle o parti di muro, la termografia permette di individuare i tubi e le eventuali perdite di acqua, potendo cosi intervenire con precisione chirurgica.

Vediamo adesso altri esempi pratici di analisi termografiche per la ricerca delle perdite.

Esempio indagine termografica per ricerca perdite di acqua: In questo caso la termografia ha consentito di individuare una perdita d’acqua nella doccia. Il cliente sospettava che l’acqua si infiltrasse dal piatto doccia ma la termocamera ha dimostrato che “il colpevole” è il miscelatore a muro.

Termografia perdite di acqua doccia

Anche in questo caso, la ricerca perdite d’acqua effettuata dal nostro esperto, ha sorpreso il cliente: Si pensava che la perdita provenisse da una tubazione, invece era la cassetta del water lesionata. Da dentro era invisibile ma la termografia effettuata dall’esterno, ha individuato la fuga d’acqua senza interventi invasivi e senza demolizioni.  

Termografia perdite di acqua - Cassetta water lesionata

Questa termografia ha consentito di localizzare la perdita nell’impianto di riscaldamento con estrema semplicità. Successivamente è stato possibile riparare il tubo rimuovendo solo due piastrelle.

Termografia perdite di acqua - Perdite impianto di riscaldamento

Indagine termografica per ricerca perdite effettuata da Mario Grimaudo: Il cliente a seguito di ristrutturazione importante compresa realizzazione di impianto a pavimento avverte la presenza di un problema sulla parete interna della cucina, così come rilevabile dal termogramma.

L’ispezione ha previsto la verifica di funzionamento di tutte le componenti di impianto, successivamente si è proceduto al tracciamento delle tubazioni sotto traccia.

La termografia ha rilevato la posizione esatta della perdita in corrispondenza del raccordo a T della tubazione.

Termografia perdite di acqua raccordo a T

LE ALTRE TECNICHE A SUPPORTO DELLA TERMOGRAFIA PER LE PERDITE DI ACQUA

Per localizzare le perdite, oltre alla termografia esistono altre tecniche di rilevazione. Sia per individuare il punto di perdita che per localizzare le tubazioni, i nostri tecnici affiancano alla termocamera altri strumenti non distruttivi, quali ad esempio:

 

Il geofono:

Questo strumento professionale di tipo elettroacustico è un ottimo rilevatore di perdite. L’acqua che scorre nelle tubazioni è caratterizzata da un particolare suono e il geofono, attraverso l’installazione di alcuni microfoni, consente di sentire e individuare il punto di perdita in modo non distruttivo. Se la termocamera ci fa vedere “cose” invisibili ad occhio nudo, il geofono permette di  sentire cose inudibili all’orecchio umano.

 

Videoscopio e telecamere flessibili:

Un’altra attrezzatura disposizione del nostro staff è la in videoscopio. Una particolare video camera dotata di una sonda lunga fino a 20 mt. Questa analisi consente di vedere all’interno delle tubazioni e individuare eventuali perdite d’acqua nelle condotte più profonde.

 

Analisi Igrometriche:

L’igrometro è utile per capire dove si trova la perdita e quanta superficie è stata bagnata dall’acqua fuoriuscita.

 

Liquidi fluorescenti e lampade UV:

Questa particolare tecnica, consente di individuare la perdita, attraverso dei liquidi traccianti. Il tecnico diluirà nell’acqua un particolare liquido e poi con una lampada UV potrà tracciare l’eventuale perdite.

L’IMPORTANZA DELLA PREPARAZIONE DEL TECNICO PER RILEVARE LE PERDITE

Come visto sopra, l’analisi termografica per ricercare perdite d’acqua, svolta dai nostri esperti, ha già consentito a diverse persone come te, di risparmiare sulla risoluzione del problema. Ma devi sapere che questa tipologia di analisi è molto complessa. Perché:

 

  1. L’errata scelta delle condizioni e dell’ora di ispezione spesso rendono impossibile l’intercettazione della perdita e dell’infiltrazione d’acqua.
  2. La Superfici delle piastrelle e pavimenti, hanno delle caratteristiche che confondono neofiti della termografia.
  3. La raccolta di informazioni e la procedura di intervento sono passi fondamentali.
  4. E’ importante avere uno strumento potente con elevate prestazioni e con più lenti a disposizione. (In pochi investono come noi sulle attrezzature migliori)
  5. Spesso la perdita è lontana dal punto in cui si manifesta l’umidità ed è pertanto fondamentale seguire il protocollo esecutivo che insegnano i nostri docenti da 30 anni in tutto il mondo.

 

È pertanto di fondamentale importanza affidarsi ad uno specialista della ricerca perdite tecnico preparato, che conosca il nostro protocollo d’indagine:

Termografia perdite di acqua - Protocollo indagine

Se vuoi scoprire l’esatto punto dove nasce la perdite d’acqua senza inutili demolizioni, cerca un vero esperto di termografia nel nostro portale, visualizzerai una lista di risultati pertinenti alla tua ricerca.

Nei primi posti delle liste, trovi i Thermography Premium Expert (la nostra “scelta consigliata”), ovvero gli esperti certificati da TI, contraddistinti da un distintivo.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!

Vai alla pagina di ricerca e trova l’esperto di

TERMOGRAFIA PERDITE DI ACQUA!

×