COSA E’ LA TERMOGRAFIA

La TERMOGRAFIA IR è una tecnica di diagnosi non distruttiva, che misurando la radiazione infrarossa emessa da un corpo, consente di determinarne la temperatura superficiale e comprendere lo stato di salute dell’oggetto indagato.

Una termografia, consente al professionista di acquisire delle mappe, rappresentative delle zone indagate. Le mappe semplificano le valutazioni degli oggetti analizzati perché associano alle temperature misurate uno specifico colore. Una colorazione non omogenea quasi sempre corrisponde ad un problema e alla presenza di una patologia in atto sull’edificio o sull’impianto analizzato.

L’uso della termografia per la diagnosi non distruttive è una tecnica impiegata nei più svariati settori.

LA TERMOCAMERA INFRAROSSI

Una termocamera a infrarossi, essendo in grado di rilevare l’energia termica di tutti gli oggetti aventi temperatura superiore allo zero assoluto (-273 C°), è applicabile praticamente a tutto. Infatti, tutte le superfici e gli oggetti sono caratterizzate da una temperatura di riferimento che determina lo stato di salute e di perfetto funzionamento dello stesso.

Praticamente, in qualsiasi processo e per qualsiasi oggetto, monitorare la temperatura con la termografia, se correttamente interpretata, ci dirà se quell’oggetto sta bene o se ha un “problema”.

Utilizzare una camera termografica, è come fare una tac ad un paziente per acquisire informazioni senza interventi invasivi, come tagli o prelievi di materiale organico.

ANALISI TERMOGRAFICA

L’analisi termografica, grazie alla semplicità delle moderne termocamere e alle nuove norme per il risparmio energetico, è diventate sempre più diffusa negli ultimi decenni. Nascono continuamente innovative applicazioni della termografia e si trovano sempre più testi e convegni in cui si discute dei vantaggi delle indagini termografiche applicate ai più svariati settori. Ma soprattutto per l’analisi degli edifici, le perizie termografiche sono ormai un servizio di largo consumo, indispensabile per contenere i costi di gestione e ristrutturazione degli immobili.

La termografia, infatti, come precedentemente sottolineato, ha la particolare peculiarità di “vedere” il calore senza alterare l’oggetto preso in esame. Ed attraverso l’esplicazione delle temperature, consente una valutazione ad ampio raggio delle dispersioni energetiche e delle condizioni generali dell’involucro edilizio.

In conclusione, quando dovrai interpellare un tecnico che deve intervenire su un edificio esistente, l’indagine termografica è l’unico modo per ottenere una corretta diagnosi senza rompere e contenendo i costi.

PERCHE’ E’ CONVENIENTE LA TERMOGRAFIA E QUALI SONO I VANTAGGI

La termografia, se svolta da personale competente, è una tecnica eccezionale e conveniente per acquisire informazioni indispensabili per diagnosi puntuali. Non distruggere tutto per non trovare niente, affidandoti ad un esperto di termografia e patologie in edilizia, otterrai i seguenti vantaggi:

  • Rapidità di intervento: La termografia è un metodo di indagine molto veloce. Affidati ad un esperto e ottieni una diagnosi accurata con le tecnologie più innovative.
  • Risparmio economico: Con un’analisi termografica ottieni un grande risparmio di tempo e denaro. Si effettua senza rompere le opere murarie e si interviene con precisone chirurgica.
  • Efficacia: Una corretta cura parte sempre da una accurata analisi. Una termografia ti consente di pianificare al meglio gli interventi di riqualificazione e ristrutturazione.

LA TERMOGRAFIA EDILE – L’IMPORTANZA DELLA TERMOGRAFIA IN EDILIZIA

Tra tutte le applicazioni, la termografia edile, rappresenta il più importante ambito di impiego delle termocamere. Infatti la termografia in edilizia, è fondamentale per evidenziare e risolvere rapidamente innumerevoli problematiche che determinano l’ammaloramento generale degli edifici e soprattutto le dispersioni energetiche del patrimonio edilizio.

Come accennato sopra, la termografia in edilizia, rappresenta il metodo di analisi più immediato ed economico per diagnosticare innumerevoli patologie edilizie che mettono a repentaglio la sicurezza degli edifici e il valore dei nostri immobili. Di seguito alcune applicazioni della termografia edile:

Dispersioni energetiche e carenze di isolamento: La termografia consente di individuare le zone di maggiore dispersione energetica e le criticità come i ponti termici.

Localizzazione perdite, infiltrazioni e umidità: Per localizzare un impianto sotto il pavimento, per trovare una perdite da un tubo, l’umidità di risalita o un’infiltrazione d’acqua, la termografia risulta il metodo più efficace per documentare con accuratezza questi fenomeni di degrado.

Analisi ponti termici e prevenzione muffa e condensa: Una delle applicazioni più diffuse della termografia edile, è l’analisi ed il monitoraggio dei ponti termici e della formazione di muffe e condensa. Le moderne termocamere sono dotate di funzioni che consentono di vedere e prevenire questi fenomeni pericolosi anche per la nostra salute.

Verifica della permeabilità dell’aria: La termografia in edilizia, viene impiegata sempre più spesso per verificare la tenuta infissi. L’immagine termica fornisce una chiara mappa di valutazione della corretta posa in opera degli infissi.

Distacchi e problemi strutturali: Il termografo, evidenzierà il distacco dei rivestimenti o un problema strutturale, mostrandoci delle aeree con una temperatura inferiore o maggiore. In questo modo l’analisi termografica, permette di risparmiare tempo e denaro per il ripristino delle zona interessate e non sull’intera facciata.

TUTTE LE APPLICAZIONI DELLA TERMOGRAFIA

Termografia del capotto termici in vetro cellulare

Analisi cappotti termici

Termografia distacco di intonaco

Rilievo distacchi di intonaco e piastrelle

Termografia fotovoltaico effetto patchwork

Ispezioni impianti fotovoltaici

Termografia impianti riscaldamento - Perdita di acqua impianto

Verifica impianti di riscaldamento

Termografia impianti elettrici

Analisi impianti elettrici

Termografia diagnosi muffa e condensa

Muffa e condensa

Termografia ponti termici e dispersione energetiche

Ponti termici e dispersioni energetiche

Termografia serramenti - Finestra con problemi di isolamento

Valutazione efficacia serramenti

Termografia strutturale solaio sottobalcone

Tessitura muraria e elementi strutturali

Termografia perdite di acqua raccordo a T

Ricerca perdite di acqua

Termografia umidità di risalita

Individuazione umidità di risalita

CORSI DI TERMOGRAFIA E PREPARAZIONE DELL’OPERATORE TERMOGRAFICO

Un’analisi termografica, per essere un reale supporto e garantire dei risultati, deve essere svolta da un operatore ben formato. Diversamente affidandoti ad un improvvisato, la peculiare efficacia verrà meno. Esistono diversi corsi di formazione che abilitano i tecnici di primo e/o secondo livello ai sensi della norma di riferimento: UNI EN 473 “Qualificazione e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive – principi generali” e dalla ISO 9712 “Non destructive testing – Qualification and certification of personnel”.

Ma come in tutti i mercati, una crescente domanda, determina un’eccessiva offerta e oggi non bastano più le certificazioni di 1°e 2° livello per dimostrare le competenze di un professionista. Infatti, negli ultimi hanno c’è stato un proliferare di corsi low cost e approfittando del tipico stile Italiano che dice: “mi prendo un pezzo di carta che costi poco poi vedo che fare”.

 

Ma la nostra certificazione Thermography Premium Expert ha l’obiettivo di agevolare, e soprattutto tutelare, le persone come te che cercano un esperto di termografia per risolvere un problema senza interventi invasivi e risparmiando tempo e denaro.

Se cerchi un esperto di termografia nel nostro portale, indicando la città/provincia, visualizzerai una lista di risultati pertinenti alla tua ricerca. Nei primi posti delle liste, trovi i Thermography Premium Expert (la nostra “scelta consigliata”), ovvero gli esperti certificati da Ti, contraddistinti da un distintivo.

 

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!

Vai alla pagina di ricerca e trova l’esperto di

TERMOGRAFIA VICINO E ADATTO A TE!

×