E’ capitato a chiunque di dover affrontare il problema dell’umidità di risalita. Se anche tu hai avuto questo fastidioso problema, sicuramente avrai tentato di risolvere con i soliti metodi, dispendiosi e inadeguati oltretutto, senza ottenere il risultato sperato.
In questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere sull’umidità di risalita e quali sono le principali cause.
Non è tutto.
Ti parlerò soprattutto delle attuali soluzioni tecniche per eliminare definitivamente l’umidità di risalita che causa gravi danni alle mura della tua casa.
Ovviamente non mi riferisco al solito rimedio “tappa buchi” che, con il passar del tempo, si mostrerà inefficace.
Sto parlando di una tecnica di diagnosi moderna non invasiva per risolvere, in modo scientifico e certificato, il tuo problema.
Andiamo con ordine…
Che cos’è l’umidità di risalita
L’umidità di risalita è un fenomeno naturale molto diffuso che riguarda sia gli edifici datati che gli edifici di nuova costruzione, e si presenta generalmente nei piani terra, interrati o seminterrati delle abitazioni.
L’acqua presente nel terreno tende a salire verso l’alto dalle fondamenta dell’edificio per il principio fisico della capillarità salendo lungo le mura deterioriando l’intonaco e danneggiando la struttura delle pareti.
Di seguito una immagine illustratitiva per rendere più chiaro la causa/effetto dell’umidità:

Perchè si forma l’umidità di risalita?
La principale causa del problema dell’umidità di risalita è l’impermabilizzazione alla base del muro: assente, danneggiato o posato in modo inadeguato.
Le altre cause secondarie ma ugualmente importanti sono:
- Umidità laterale;
- Guasti impianti idrici;
- Deflusso dell’acqua piovana inadeguato.
Come avrai ben capito, avere problemi di umidità di risalita e non intervenire in modo adeguato comporterà, inevitabilmente, la formazione di muffa, macchie scure sulle pareti, danneggiamento dei materiali e distacchi intonaco.
Il distacco di intonaco è dovuto dalla presenza dei sali nell’acqua che, una volta evaporata, si cristallizzano aumentando il proprio volume e provocando il distacco della superficie delle pareti dove vanno a posarsi.
Tuttavia, non devi commettere l’errore di affidarti al primo specialista “inventato sul momento” per la fretta di risolvere il problema dell’umidità di risalita. Grazie alla termografia e ai nostri qualificati tecnici è possibile intervenire in modo preciso e senza spendere una fortuna.
Problemi di umidità di risalita? La termografia è la soluzione
Le soluzioni tradizionali per risolvere del tutto il problema dell’umidità di risalita, che prevedono costose demolizioni ed risultati non precisi, fortunatamente, sono state rimpiazzate da tecniche diagnostiche moderne e non invasive come la termografia.
In molti appoggiano l’idea che effettuare una perizia termografica non sia la tecnica giusta per affrontare i problemi di umidità e della formazione della muffa.
Perché?
Dato che non è possibile misurare l’umidità tramite la termografia allora non è la tecnica ideale per programmare un intervento di ristrutturazione.
Non è proprio cosi!
La termografia è la soluzione più economica e veloce che ti consente di:
- Acquisire una esatta valutazione dei guasti causati dall’umidità di risalita;
- Tenere sotto controllo l’andamento della fase di deumidificazione delle pareti.
Solo grazie ad una perizia termografica, effettuata da tecnici esperti e preparati, è possibile stabilire con certezza se la causa dei danni è imputabile all’umidità di risalita o a rotture idrauliche o ad infiltrazioni dal terrazzo.
Umidità di risalita: Alcuni esempi pratici di termografia
In questa termografia si è scoperto che i vespai non avevano una corretta areazione e si creavano forti fenomeni di condensa che risaliva dal muro. Senza l’utilizzo della termocamera, era impossibile capire la reale causa dell’umidità.

Credit: Paolo Mura
E’ ovvio che, guardando l’immagine del visibile, la parete ha seri problemi di umidità. Ma la domanda che bisogna farsi è: L’umidità da dove arriva e come si espande? È umidità di risalita o altro? La termografia ha dato il suo responso mostrando chiaramente che dalla parete di sinistra l’acqua parte e risale.

Anche in questo caso la termografia ha dimostrato che l’umidità non era dovuta ad una perdita dell’impianto idrico del bagno, come immaginava il proprietario dell’appartamento, ma all’umidità di risalita chiaramente evidenziata in blu.

Umidità di risalita e monitoraggio risanamento delle pareti
Inoltre, la termografia è uno strumento indispensabile per poter pianificare con precisione gli interventi nelle opere di risanamento per colpa dell’umidità. Attraverso una perizia termografica è possibile verificare lo “stato di salute” della struttura e monitorare il processo di risanamento.
I termogrammi di seguito, scattati per valutare il processo di risanamento tramite il sistema KontrolDry installato dal Cliente, mostrano chiaramente che l’umidità non risale più dal terreno.

Termogrammi prima e dopo a distanza di 15 mesi
Le altre tecniche a sostegno della termografia per eliminare l’umidità di risalita
I nostri tecnici non utilizzano esclusivamente la termografia per l’analisi dell’umidità negli appartamenti. E’ necessario, oltre l’indagine termografica, effettuare analisi integrative per stimare la percentuale di umidità nelle pareti tramite:
- Una analisi quantitativa con igrometro elettrico a contatto, che misura la presenza o meno di umidità sulla superficie dei muri;
- Mediante il metodo ponderale per misurare la percentuale di umidità in peso del materiale edile;
- L’utilizzo del datalogger per constatare le condizioni di confort climatico della casa.
E’ importante affidarsi ad un tecnico preparato per risolvere i problemi di umidità di risalita
In conclusione, la termografia è la soluzione migliore per combattere l’umidità di risalita, ma è importante sapere che non è facile come tipologia di diagnosi, solo tecnici preparati come i nostri possono assicurare risultati perchè sono forniti di:
- Una prestante termocamera con una sensibilità termica notevole;
- Profonda conoscenza dei fenomeni fisici che causano la risalita dell’acqua;
- Abilità nel seguire un protocollo di indagine nato da 20 anni di esperienza nel settore.
Hai bisogno di una consulenza?
Se vuoi risolvere definitivamente i problemi di umidità di risalita, ed essere sicuro che il problema non si ripresenti, affidati ad uno dei nostri esperti di termografia nel nostro portale, indicando la tua città e/o provincia più vicino a te, visualizzerai una lista di risultati pertinenti alla tua ricerca.
Nei primi posti delle liste, trovi i Thermography Premium Expert (la nostra “scelta consigliata”), ovvero gli esperti certificati da TI, contraddistinti da un distintivo.
Al prossimo articolo!
Marco Cannia
Termografia Italia
mail: info@termografiaitalia.com
cell: +39 351 799 7945
facebook: Termografia Italia